fbpx
Agopuntura e disturbi del sonno

Agopuntura e disturbi del sonno – Consulenze gratuite e Personalizzate

Il 19 marzo ricorrerà la Giornata Mondiale del Sonno, il cui scopo è quello di sensibilizzare sulle problematiche legate ai disturbi del sonno e alle relative cure.

L'Agopuntura può essere un valido aiuto contro tali disturbi?

Sì! L'Agopuntura è un valido aiuto

Innanzitutto, è bene sottolineare che l'insonnia non è una malattia, ma è un sintomo di svariate condizioni patologiche psichiche o fisiche, oppure di alterati equilibri situazionali o ambientali (Sudhansu Chokroverty., 2000).

Essa può essere un'incapacità ad addormentarsi, risvegli ripetuti durante la notte o risvegli precoci al mattino. Inoltre, l'insonnia è associata ad ansia e depressione.

Alcuni recenti studi hanno dimostrato che l'agopuntura migliora l'insonnia ma anche la deflessione dell'umore e l'ansia spesso associate con la riduzione del sonno. I pazienti dormono meglio e hanno un miglioramento della salute psicologica. (2017, Xuan Yin et al.)

Per saperne di più?

Chi volesse saperne di più, può usufruire di una consulenza gratuita e personalizzata.

Sarà possibile prenotare la propria consulenza gratuita e personalizzata nei mesi di marzo e aprile nelle seguenti fasce orarie:

  • Lunedi, Martedì, Mercoledì, Giovedì dalle 15:00 alle 19:00
  • Venerdì dalle 9:00 alle 13:00
Cosa posso Fare per Te?
Prenota la Consulenza Gratuita e Personalizzata
Endometriosi

Settimana dell’endometriosi – Consulti personalizzati

In concomitanza della festa della donna vorrei celebrare con voi la settimana dell'endometriosi.

Cos'è l'endometriosi?

Come si legge sul sito del Ministero della Salute, "l’endometriosi è la presenza di endometrio, mucosa che normalmente riveste esclusivamente la cavità uterina, all’esterno dell’utero e può interessare la donna già alla prima mestruazione e accompagnarla fino alla menopausa".

Si stima che in Italia circa il 15% delle donne in età riproduttiva sia affetta da questa malattia e che la diagnosi, spesso, arrivi dopo un lungo percorso che può durare anche anni.

I principali sintomi che le donne che soffrono di endometriosi riferiscono sono: dolore mestruale, dolore durante i rapporti sessuali, dolore alla minzione e alla defecazione, a volte accompagnato dalla comparsa di sangue nelle urine o nelle feci. Alcune pazienti riferiscono anche di fenomeni depressivi.

L’endometriosi è causa di sub-fertilità o infertilità (30-40% dei casi) e l’impatto della malattia è talmente alto da contribuire a una riduzione della qualità della vita. Ecco perché una pronta diagnosi e un trattamento tempestivo possono migliorare la qualità di vita e prevenire l’infertilità.

Come può essere utile l'Agopuntura ?

L'agopuntura è una tecnica naturale, sicura e permette alla persona di raggiungere un nuovo e migliore stato di benessere.

I benefici di questa tecnica si hanno a livello fisico, con una riduzionde del dolore e di tutti quei sintomi legati al ciclo mestruale. Non bisogna dimenticare l'importantissimo effetto anche a livello mentale con la riduzione dello stress, dell'ansia che questa malattia può causare.

Cosa posso fare per te?
Prenota il tuo Consulto Personalizzato

Agopuntura: un aiuto naturale al paziente oncologico – Consulenze Gratuite e Personalizzate

Molti si chiedono se l'agopuntura può essere un aiuto per il paziente oncologico.

La diagnosi di una malattia tumorale è sempre un momento difficile da affrontare. Insorgono paure, ansie preoccupazioni per il futuro.

Preoccupazioni che aumentano nel momento in cui si inizia una chemio o radioterapia, timori per gli effetti collaterali di queste terapie, come la nausea, la stanchezza, il vomito e molti altri.

SI! L'agopuntura è un valido aiuto

L'agopuntura da oltre 25 anni è considerata un valido aiuto per il paziente oncologico.

Migliora moltissi sintomi legati alla chemio e alla radioterapia, riduce l'ansia e la stanchezza. Ho scritto un articolo sull'utilità dell'agopuntura nel paziente oncologico che è possibile consultare in questa pagina.

Prenota la Tua Consulenza Gratuita

Il 4 Febbraio è il World Cancer Day, la giornata mondiale contro il tumore e per questo motivo offro gratuitamente a chi lo desiderauna consulenza per conoscere di più su questa antica tecnica natuale e la sua utilita in caso di malattia tumorale.

Sarà possibile prenotare la propria consulenza gratuita e personalizzata nel mese di febbraio nelle seguenti fasce oraie:

Lunedi, Martedi, Mercoledì, Giovedì dalle 15:00 alle 19:00
Venerdì dalle 9:00 alle 13:00

 

Cosa posso Fare per Te?
Prenota la Consulenza Gratuita e Personalizzata
Consulenze gratuite Agopuntura

Consulenza gratuita Agopuntura

Giornata Mondiale dell'Agopuntura

Il 15 novembre 2020 ricorre la Giornata Mondiale dell'Agopuntura, pertanto offrirò a chiunque voglia, una consulenza gratuita sull'Agopuntura.

Perchè il 15 Novembre?

Il 15 novembre 2010, L’UNESCO ha definito l'Agopuntura e la Moxibustione patrimonio intangibile, culturale dell’Umanità con la seguente motivazione: “l’Agopuntura e la moxibustione regolano le funzioni del corpo e portano la salute ai pazienti”.

Sempre sul sito dell'UNESCO potete trovare un interessante video riassuntivo sull'Agopuntura e Moxibustione.

 

Agopuntura: una terapia validata

Già nel 1997 l'NIH riconosce l'efficacia dell’Agopuntura nei confronti di alcuni disturbi (ad esempio la nausea gravidica e il dolore post-operatorio) e la sua possibile azione nei confronti di alcune patologie (asma, paralisi post-ictus,cefalea, dismenorrea, gomito del tennista, lombalgia...)

Anche il WHO ha analizzato, con un documento del 2002, le applicazioni dell’Agopuntura, valutandone le evidenze cliniche e riscontrando l’evidenza dell’efficacia dell’Agopuntura in numerose patologie in diversi ambiti clinici

Consulenze Gratuite

Molte persone hanno sentito parlare dell'Agopuntura, ma spesso non si hanno le idee chiare su cosa sia e a cosa serva.

Per questo motivo, in occasione della Giornata Mondiale dell'Agopuntura, voglio offrire a chi lo desidera, una Consulenza Gratuita di Agopuntura per valutare insieme se questa terapia possa essere un valido aiuto e rispondere ai vostri dubbi e alle vostre curiosità, nel modo che più mi caratterizza, ovvero in modo obiettivo ed oggettivo.

Le consulenze sono personali, si svolgono individualmente, nel rispetto delle misure anti-COVID-19.

Quando?

Ho individuato queste tre giornate in cui si svolgeranno le consulenze:

  • giovedì 12 novembre al pomeriggio
  • venerdì 13 novembre al mattino
  • lunedì 16 novembre al pomeriggio

Dove?

Le consulenze si svolgeranno presso il mio studio: Studio Agopunto - Centro di Agopuntura, in via Benevento, 11 - Torino.

Come prenotare?

È possibile prenotare l'incontro contattando lo Studio ai seguenti contatti:

Si ricorda che la prenotazione per la consulenza gratuita di Agopuntura è obbligatoria.

Vi aspetto!

Giornata Nazionale dell'infertilità - Agopuntura - Dott. Rustichelli

Giornata Nazionale della Fertilità 2021

Il 22 settembre 2020 sarà la giornata della fertilità e come Studio offriremo, a chi lo desidera, una consulenza gratuita sull'infertilità di coppia e l'aiuto che può dare l'Agopuntura.

Quando?

Le consulenze si terranno solo su prenotazione, dal 20 al 24 settembre 2021.

Dove?

Presso il mio Studio, Centro Medico Agopunto, via Benevento, 11 - Torino.

Come prenotare la propria consulenza gratuita?

Tramite i seguenti canali:

Agopuntura e infertilità

Come ho scritto in un mio articolo, l'infertilità è una condizione spesso transitoria, che interessa circa il 15% delle coppie italiane. Essendo, come menzionato poc'anzi, una condizione transitoria, può essere efficacemente trattata e spesso risolversi in una una lieta gravidanza.
L'Agopuntura è una tecnica naturale che può essere d'aiuto sia per trattare l'infertilità quando si ricerca una gravidanza in modo naturale, sia come supporto alla PMA (Procreazione Medicalmente Assistita).
CLICCA QUI per prenotare!

Questo sito web utilizza i cookies anche di terze parti per facilitare la navigazione. Cliccando qualunque elemento di questa pagina acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra cookie policy oppure <a href="http://www.google.it">ESCI</a> maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi